Cotechino e puré con Mostarda Classica
CON MOSTARDA CLASSICA
Il cotechino con le lenticchie è un piatto tipico del menu delle feste natalizie e in particolar modo della notte di Capodanno: tradizione vuole che mangiare una porzione di cotechino prima della mezzanotte sia di buon augurio per l’anno nuovo. La tradizione Cremonese è Mostarda Classica e bolliti!


Ingredienti
- Cotechino precotto 300g
- Mostarda Classica Luccini
PER IL PURE’
- Patate a pasta gialla 550 g
- Panna fresca liquida 200 g
- Panna acida 1 cucchiaio
- Noce moscata q.b.
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Difficoltà: Media
Preparazione: 1 ora circa
Dosi per: 5 persone
Preparazione
Per realizzare il cotechino con il purè cremoso per prima cosa ponete le patate in un tegame e riempitelo d’acqua, poi lessatele per circa 40 minuti.
Quando saranno cotte scolatele e tenetele da parte per un momento.
A questo punto occupatevi di ridurre la panna fresca: versatela in un pentolino e a fuoco molto basso lasciatela ridurre del 50%, ci vorranno circa 10 minuti.
Fatto questo iniziate a pelare le patate, che dovranno essere ancora calde. Una volta pelate, e sempre ancora calde, schiacciatele utilizzando l’apposito attrezzo.
Trasferite le patate in una padella antiaderente e a fuoco molto basso, mescolando con una spatola, lasciate evaporare completamente l’umidità contenuta nelle patate. Non si dovrà creare una crosticina sul fondo, il calore infatti dovrà essere costante ma moderato.
A questo punto passate al setaccio le patate: mettetele in un colino posto sopra una ciotola e con una spatola schiacciatele per farle passare dal colino, questo passaggio serve a renderle ancora più vellutate. Aggiungete ora un pizzico di sale e mescolatele con le mani, in modo da ricavare un “panetto” liscio, morbido e compatto.
A questo punto mettete a cuocere il cotechino seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, nel nostro caso andava immerso in acqua fredda e fatto cuocere per circa 30 minuti dal momento dell’ebollizione.
Non resta che mantecare il purè: versate la riduzione di panna preparata prima in un tegame più ampio, aggiungete alla panna il panetto di patate spezzettato e utilizzando una spatola incorporate completamente la panna alle patate.
A questo punto spegnete il fuoco e sempre con la spatola iniziate a montare il purè sbattendolo velocemente, in modo da incorporare aria e ottenere una consistenza più soffice. Aggiungete poi la panna acida e mescolate per amalgamarla completamente.
Unite poi una grattata abbondante di noce moscata, regolate di sale se necessario, mescolate nuovamente.
Intanto il cotechino sarà giunto a cottura, scolatelo, scartatelo e trasferitelo su un tagliere facendo attenzione a non scottarvi. Spellatelo e tagliatelo a fette.
Servite il piatto di cotechino con il purè ben caldo, aggiungendo un filo d’olio a crudo in superficie e accompagnate con la nostra Mostarda per dare quel gusto in più assolutamente necessario! Noi vi consigliamo come abbinamento la nostra Classica ma potete sbizzarrirvi anche con i gusti più particolari!
Il purè cremoso si può conservare in frigorifero per 1-2 giorni al massimo, chiuso in un contenitore ermetico. Si sconsiglia la congelazione.
Il cotechino, una volta freddatosi, può essere conservato in frigorifero in un contenitore ermeticamente chiuso per 2-3 giorni.
Buon Appetito!