Tutte le linee, sia di mostarde che di verdure sono prodotte nel nostro stabilimento produttivo di Cicognolo, in provincia di Cremona.
I nostri prodotti sono distribuiti in moltissime regioni italiane oltre che in alcuni paesi esteri, contattaci per conoscere il rivenditore più vicino a te! I nostri prodotti sono acquistabili nelle migliori catene di supermercati, gastronomie, negozi di delicatessen oppure online direttamente dal nostro sito nell’apposita sezione SHOP.
Sì, tutti i nostri prodotti della linea Mostarde e Verdure, ad eccezione della nuova linea di Verdure tonnate sono VEGANI.
Sì, tutti i nostri prodotti della linea Mostarde e Verdure sono GLUTEN FREE.
Sì, più del 50% della nostra produzione della linea Mostarde viene realizzata partendo da frutta o verdura BIOLOGICA.
Anche l’aroma di senape utilizzato per tutte le referenze è totalmente naturale e conferisce al prodotto il caratteristico gusto piccante, senza l’aggiunta di alcun elemento chimico.
Assolutamente si! La frutta e la verdura che utilizziamo per i nostri prodotti sono lavorate a partire dal prodotto fresco. Ogni giorno frutta e verdura fresche arrivano nel nostro stabilimento pronte per le diverse lavorazioni!
Il Termine Minimo di Conservazione che solitamente indichiamo sull’etichetta della nostra Mostarda è di 16 mesi.
Per la linea Verdure utilizziamo invece un TMC di 15 mesi.
Nessuno dei nostri prodotti contiene conservanti, la lavorazione è totalmente NATURALE.
Per la linea Verdure e Caramellate viene utilizzato il processo di Pastorizzazione per stabilizzare il prodotto invasettato.
L’unico elemento che preserva invece le nostre Mostarde e Salse Dolci Piccanti è l’aroma naturale di senape. Distillato dai semi della senape, questo aroma naturale, oltre a conferire il caratteristico gusto piccante, funge da batteriostatico naturale e stabilizzatore di prodotto.
Il GRADO DI PICCANTEZZA della mostarda dipende dalla quantità di aroma naturale di senape contenuta nel prodotto.
Questo aroma naturale è molto volatile, pertanto il prodotto col passare del tempo tende a perdere gradatamente l’intensità della piccantezza, lasciando inalterate le qualità della mostarda e la sua genuinità.
La nostra Mostarda viene senapata ed invasettata solo al momento dell’ordinazione. In questo modo riusciamo a garantire che il prodotto esca dallo stabilimento produttivo nel suo stato ottimale, al suo massimo grado di piccantezza.
Assolutamente no! E’ ora di sdoganare la mostarda dalla stagione invernale e dal suo classico utilizzo!
La nostra linea di mostarda comprende 14 gusti differenti che possono trovare tantissimi abbinamenti spesso sorprendenti! Scoprili nella sezione RICETTE
No, la mostarda è per definizione piccante per la presenza di un elemento caratterizzante: l’aroma di senape!
E’ possibile che dopo alcuni mesi dalla sua produzione il GRADO DI PICCANTEZZA diminuisca lasciando il prodotto più dolce. Questo è dovuto alla volatilità dell’aroma di senape che tende a perdere gradualmente la sua intensità. In questo caso non succede nulla, il prodotto rimane comunque buonissimo, è semplicemente meno piccante!
Non necessariamente! Ricordiamoci sempre che la mostarda è un prodotto nato in passato dall’esigenza di conservare frutta o verdura, quando ancora non esistevano strumenti di refrigerazione!
Una volta aperto il vasetto, quindi, può essere lasciato tranquillamente anche fuori dal frigorifero!
Siamo consapevoli di turbare il vostro io interiore, ma dobbiamo dirvelo: la ciliegina rosso fuoco non esiste in natura!
Durante il processo di lavorazione il frutto fresco passa da una prima fase di cottura prima di essere candito. Durante questa prima fase il frutto tende a scurirsi insieme al suo liquido di governo!
Avete mai provato a cuocere una ciliegia?
Essendo la lavorazione del prodotto totalmente naturale, la ciliegia, una volta cotta e candita, tende a rilasciare il suo caratteristico colore che andrebbe quindi a scurire il liquido di governo di per sè chiaro della mostarda classica.
Per questo motivo abbiamo deciso di non inserire la ciliegia nella nostra Mostarda Classica lasciando così esprimere al meglio i sette frutti presenti al suo interno: Ananas, Albicocche, Cedro, Pere, Pesche, Scorze di Arance, Scorze di Limoni.
Abbiamo un listino apposito per rivenditori ed operatori del settore. Clicca QUI e compila il form per ricevere il nostro listino prezzi ed avere condizioni commerciali dedicate!