Cheesecake audace alle Ciliegie
CON mostarda di ciliegie
Tutti noi, almeno una volta, abbiamo avuto il piacere di assaporare una cheesecake. Il suo sapore inconfondibile ci lascia sempre soddisfatti. Questo dolce made in USA, infatti, è uno dei dessert più graditi in casa e più richiesti al ristorante.
In questa ricetta vi proponiamo una versione un po’ particolare e non dolce con la nostra Mostarda di Ciliegie, uno dei frutti della tarda primavera-estate per eccellenza!


Ingredienti
- Mostarda di Ciliegie
- Pane Nero 100g
- Grissini integrali 80g
- Burro 100g
- Ricotta vaccina 750g
- Formaggio fresco spalmabile 250g
- Gelatina in fogli 10g
- Sale 10g
Difficoltà: Media
Preparazione: 60 minuti
Dosi per:
8 pers. (se cheesecake intera)
6 pers. (se cheesecake monoporzione)
Preparazione
Per realizzare la cheesecake con mostarda di ciliegie, iniziate a preparare la base: fate sciogliere il burro a fuoco dolcissimo e lasciate intiepidire. Mettete il pane nero e i grissini nel mixer e azionate le lame fino a sminuzzarli finemente in modo da ottenere una polvere sottile; trasferite il composto in una ciotola e versateci il burro intiepidito. Amalgamate il tutto.
Versate il composto ottenuto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro foderato con carta forno (oppure se volete fare delle cheesecake monoporzionate in stampi da 8cm di diametro) e, con il dorso di un cucchiaio, premete bene il composto sul fondo dello stampo così da ottenere una base compatta e liscia. Fate riposare il composto in freezer per almeno mezz’ora in modo che la base diventi solida.
Nel frattempo, procedete alla preparazione della crema: prendete una ciotola e un colino a maglie fitte e setacciate la ricotta per renderla più cremosa unite il formaggio spalmabile e il sale, mescolate per amalgamare il tutto.
Lasciate 5 g di fogli di gelatina in ammollo in una ciotolina con acqua fredda per circa 10 minuti. Intanto scaldate 25 g di sciroppo di ciliegie (liquido di governo) in un pentolino; quando sarà caldo spegnete il fuoco e unite la gelatina strizzata delicatamente. Mescolate perché si sciolga completamente e fate leggermente intiepidire prima di unirla alla crema di formaggio.
Ora riprendete la base oramai compattata, versate la crema di formaggio e conservate la cheesecake in frigo per almeno 2 ore.
Solo al momento del servizio aggiungete come topping la mostarda di Ciliegie che rimarrà così cremosa e piccante!
NB: è possibile realizzare con questa ricetta anche delle mini tortine monoporzione (della grandezza di un pasticcino) da assaporare come finger-food durante un delizioso aperitivo!
Buon Appetito!