Spaghetti al sugo di Peperonata
CON "la peperonata"
Oggi vi proponiamo un primo piatto allegro e colorato: gli spaghetti al sugo di Peperonata, una preparazione tanto semplice quanto stuzzicante. Vi basterà unire pochi ingredienti dall’aroma intenso per creare un mix esplosivo di sapore!
Il profumo di questa portata inebrierà la vostra casa e farà venire l’acquolina in bocca anche ai vostri vicini, successo assicurato!


Ingredienti
- “La Peperonata” Luccini
- Spaghetti 250g
- Scalogno 1
- Acciughe sott’olio 2 o 3 acciughe
- Sale q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Parmigiano Reggiano q.b.
Difficoltà: Molto Facile
Preparazione: 20 minuti
Dosi per: 3 persone
Preparazione
In una padella con olio extravergine d’oliva fai imbiondire dello scalogno precedentemente tritato finemente.
Aggiungi 2 o 3 acciughe tagliate a pezzetti e attendi circa 5 minuti finchè non si saranno sciolte, in questo modo darai al tuo piatto quel tocco in più che lo caratterizzerà senza però essere troppo invadente.
A questo punto aggiungi in padella “La Peperonata” Luccini e lascia quocere il tutto per circa 6/8 minuti. Per i più gourmet è possibile anche tagliare in pezzetti più piccoli i peperoni presenti nel vasetto prima di amalgamarli con il resto in padella, in modo da avere un sughetto più fine.
Dopo aver precedentemente salato l’acqua di cottura e buttato gli spaghetti, scolateli ancora al dente (dopo circa 6/7 minuti a seconda del tipo di pasta) e aggiungeteli in padella con il sugo e un po’ di acqua di cottura.
Ultimate la cottura in padella “risottando” gli spaghetti e aggiungendo di tanto in tanto un mestolino di acqua di cottura.
A fine cottura aggiungete una spolverata di Parmigiano Reggiano e saltate gli spaghetti in modo che assorbano bene il sughetto circostante!
A questo punto impiattate e guarnite a piacere.
Buon Appetito!